La guida di Graziano

Graziano
La guida di Graziano

Visite turistiche

Da visitare il Castello dei Conti Guidi. C'è anche un piccolo zoo.
88 moradores locais recomendam
Poppi
88 moradores locais recomendam
Da visitare il Castello dei Conti Guidi. C'è anche un piccolo zoo.
Santuario, Eremo di San Romualdo, antica farmacia dei monaci camaldolesi, passeggiate nei boschi (castagno Miraglia). Da provare le schiacciate camaldolesi farcite con affettati vari!
43 moradores locais recomendam
Camaldoli
43 moradores locais recomendam
Santuario, Eremo di San Romualdo, antica farmacia dei monaci camaldolesi, passeggiate nei boschi (castagno Miraglia). Da provare le schiacciate camaldolesi farcite con affettati vari!
Santuario dove San Francesco sconfisse il diavolo e ricevette le stigmate. Foreste che offrono la possibilità di lunghe passeggiate.Nelle vicinanze Chiusi della Verna, dove visitare il Castello e la Pieve di Vezzano.
131 moradores locais recomendam
La Verna (Santuário Franciscano)
45 Via del Santuario della Verna
131 moradores locais recomendam
Santuario dove San Francesco sconfisse il diavolo e ricevette le stigmate. Foreste che offrono la possibilità di lunghe passeggiate.Nelle vicinanze Chiusi della Verna, dove visitare il Castello e la Pieve di Vezzano.
Bellissima pieve in collina. Da visitare anche il Castello.
21 moradores locais recomendam
San Pietro a Romena
1 Via di Pieve di Romena
21 moradores locais recomendam
Bellissima pieve in collina. Da visitare anche il Castello.
Ai piedi di Bibbiena, qui avvenne l'apparizione della Madonna ad una bambina nel 1347. Da visitare anche Bibbiena.
Santuario di Santa Maria del Sasso
1 Via Santa Maria del Sasso
Ai piedi di Bibbiena, qui avvenne l'apparizione della Madonna ad una bambina nel 1347. Da visitare anche Bibbiena.
Splendido borgo arroccato alle falde del Pratomagno. Da non perdere la passeggiata al vecchio mulino.
12 moradores locais recomendam
Raggiolo
12 moradores locais recomendam
Splendido borgo arroccato alle falde del Pratomagno. Da non perdere la passeggiata al vecchio mulino.
Splendido Borgo, famoso anche per la biennale del ferro battuto. Da visitare il lanificio, dove viene prodotto il panno Casentino. Se volete fare un fresco bagno nell'Arno o divertirvi al parco avventura visitate il Canto alla rana.
33 moradores locais recomendam
Stia
33 moradores locais recomendam
Splendido Borgo, famoso anche per la biennale del ferro battuto. Da visitare il lanificio, dove viene prodotto il panno Casentino. Se volete fare un fresco bagno nell'Arno o divertirvi al parco avventura visitate il Canto alla rana.
Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, da vivere e respirare. Possibilità di escursioni per tutti i livelli di difficoltà.
137 moradores locais recomendam
Parque Nacional das Florestas Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
137 moradores locais recomendam
Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, da vivere e respirare. Possibilità di escursioni per tutti i livelli di difficoltà.
Uno dei borghi più belli d'Italia!
48 moradores locais recomendam
Anghiari
48 moradores locais recomendam
Uno dei borghi più belli d'Italia!
Piccolo e caratteristico borgo, merita una passeggiata!
18 moradores locais recomendam
Citerna
18 moradores locais recomendam
Piccolo e caratteristico borgo, merita una passeggiata!
Ricchissima di storia e di arte,da non perdere piazza Grande, la Pieve di santa Maria, il Duomo, la Fortezza, la chiesa di San Domenico, la chiesa di San Francesco con "la leggenda della vera Croce" di Piero della Francesca, la Badia della Ss. Flora e Lucilla, la chiesa della Ss. Annunziata e l'anfiteatro romano con l'annesso museo.
502 moradores locais recomendam
Arezzo
502 moradores locais recomendam
Ricchissima di storia e di arte,da non perdere piazza Grande, la Pieve di santa Maria, il Duomo, la Fortezza, la chiesa di San Domenico, la chiesa di San Francesco con "la leggenda della vera Croce" di Piero della Francesca, la Badia della Ss. Flora e Lucilla, la chiesa della Ss. Annunziata e l'anfiteatro romano con l'annesso museo.